Domenica 24 novembre2019
Una giornata alla scoperta del paesaggio naturale ed agricolo ritrovato, passeggiando tra il bosco, i campi di grano.
Un terreno, oggi di 25 ettari, che faceva parte di una tenuta che superava i 100 ettari e che per secoli è stato utilizzato per il pascolo e completamente deforestato. A partire dal 1987 si è operato per impedirne il pascolo e successivamente, nel 1997, sono stati piantati 12 ettari di bosco di Leccio e Pino d'Aleppo. Dal 2004 si è completato il recupero dei terreni per poterli coltivare a cereali e legumi. Oggi "il paesaggio ritrovato" ha sviluppato una nuova economia: agricola con produzione di olive, uva, cereali, legumi, miele; agrituristica; didattica con il bosco e la masseria; naturalistica, con evidenti vantaggi per il paesaggio e l’economia.
Referente: Francesco Tarantino
Orari e date: 24 novembre 2019 dalle ore 9,00 alle 13,00. Per informazioni e prenotazioni telefonare al 320 3524352, scrivere a info@masserialatorre.it .